Un gioiello umbro nella nostra cucina.
Nel nostro ristorante, siamo sempre alla ricerca di ingredienti unici che raccontino il territorio e rendano speciali le nostre ricette. Tra i nostri preferiti c’è senza dubbio il Sedano Nero di Trevi, un prodotto d’eccellenza che portiamo con orgoglio sulle nostre tavole.
Il Sedano Nero è molto più di un semplice ortaggio: è un simbolo della tradizione umbra. Coltivato da secoli nei terreni fertili di Trevi, irrigati dalle limpide acque del Clitunno, questo sedano deve il suo sapore intenso e la consistenza tenera a pratiche di coltivazione artigianali, tramandate di generazione in generazione. La rincalzatura, che protegge le coste dalla luce, gli dona la sua tipica croccantezza e quel gusto delicato che lo rende così versatile in cucina.
Per noi, è una vera fonte di ispirazione. Il Sedano Nero di Trevi ci permette di creare piatti che combinano tradizione e innovazione, rispettando le radici umbre ma aggiungendo un tocco moderno e creativo. Tra le nostre proposte più amate, troverete l’insalata di sedano con cipolle di Cannara, patate di Colfiorito in giacca, salsa di yogurt e semi di papavero: un’esplosione di sapori locali freschi e genuini.
La parmigiana di sedano nero in tre cotture – lesso, fritto e al forno – con pomodoro, mozzarella e parmigiano: una rivisitazione del classico comfort food.
A seguire strangozzi al pesto di sedano, il nostro piatto vegano, dove i gambi del sedano diventano un pesto aromatico e sorprendente, preparato con aglio, noci, semi di papavero e carotine.
Per finire come dessert proponiamo un semifreddo al sedano nero di Trevi con limone, tequila e salsa al caramello salato, un dessert che gioca con contrasti e consistenze, perfetto per stupire!
Il Sedano Nero di Trevi è per noi una celebrazione della cultura agricola umbra e un omaggio alle sue eccellenze. Crediamo che ogni ingrediente abbia una storia da raccontare, e noi siamo qui per portarla nei vostri piatti.
Seguiteci sui nostri social per rimanere aggiornati sulle nostre proposte e scoprire le storie degli altri ingredienti che ci ispirano.
Continuate a seguirci per immergervi nel nostro viaggio tra i sapori dell’Umbria e oltre: ogni piatto è un racconto, e noi non vediamo l’ora di condividerlo con voi!